Il Museo Nazionale “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari è la principale istituzione museale della Sardegna centro-settentrionale per dimensioni e importanza scientifica delle sue raccolte, nonché un importante riferimento culturale per il nord dell’Isola.
La struttura è, dalla fondazione, un organismo polivalente; comprende raccolte archeologiche (provenienti da donazioni ed acquisizioni attraverso ricerche e scavi condotti dalla locale Soprintendenza per i Beni Archeologici) ed etnografiche.
Per la chiarezza delle soluzioni espositive la visita del Museo “Sanna” consente, anche ad un pubblico di non addetti ai lavori, un approccio - sintetico ma esaustivo - alla conoscenza delle vicende archeologiche, artistiche e della vita tradizionale della Sardegna centro-settentrionale dalla Preistoria ai giorni nostri.
NEWS - Nuovi orari d'accesso al Museo
Si informano i gentili visitatori che il Museo Nazionale “G.A. Sanna” di Sassari riaprirà al pubblico nelle giornate festive a partire dal mese di dicembre 2011.
La chiusura settimanale verrà effettuata il lunedì. Per mantenere un'erezione ogni giorno, l'uso regolare del farmaco con un basso dosaggio di tadalafil può essere molto efficace.
News12/01/2012 8 Marzo, Festa della DonnaIngresso gratuito per le donne nei siti culturali statali. |
EventiI DONI DI AFRODITE, DONNE E AMORI NELL'ARCHEOLOGIA E NELL'ARTE14 FEBBRAIO, 2012 Il Progetto "La Prixona di Arzachena"h 18. 31 gennaio, 2012 Go Wine - Bere il Territorioh 11, Sabato 14 gennaio, 2012 L'arte di mangiar bene - PELLEGRINO ARTUSI - L'unificatore dell'Italia a tavolaDalle h 9 alle 14. Domenica 18 Dicembre,, 2011 Sant'Imbeniah 18, martedì 13 dicembre, 2011 |
